top of page

LandGame per le scuole: caratteristiche, plus e valori didattici per insegnanti (e ragazzi) 
 

IL DIARIO DELL’ESPLORATORE DALLA MEMORIA PERDUTA 

(Le 4 Avventure per le scuole)

 Percorsi: Milano (2)-Monza-Inverigo 

CARATTERISTICHE PER LE SCUOLE


Accesso digitale immediato

Download di mappe, enigmi e materiali didattici direttamente dal sito (dopo l’iscrizione)

 

Navigazione ibrida 

Percorsi guidati da mappe fisiche realizzate ad hoc, integrate con QR code per contenuti (mappe attive e sorpresa finale)

 

Enigmi adatti a tutti

Prove e sfide basate soprattutto sull'osservazione diretta e ricerca di elementi naturali/architettonici/storici presenti e legati al territorio

 

Autogestione dell’avventura

Struttura self-service senza personale dedicato, con percorsi pre-collaudati in aree verdi o pedonali (85%), con l’aiuto (dove previsto) di QRcode per l’attivazione di mappe libere, personalizzate con il percorso di gioco

 

Versatilità e disponibilità

Possibilità di interrompere/riprendere il gioco in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo

 

Didattica immersiva

Narrazione che in alcuni casi trasforma elementi territoriali in elementi narrativi e giocatori protagonisti dell’esperienza

 

Sicurezza 

Itinerari studiati per evitare strade pericolose (per responsabilità: vedere iscrizione)

 

NO smartphone

Il materiale scaricato (ad uso degli insegnanti) rende l’utilizzo dello smartphone non necessario durante l’esplorazione

 

Turismo di vicinato
Obiettivo (non secondario) è la scoperta del territorio e dei valori ambientali/storici/artistici del territorio attraversato/esplorato

 

Ricompensa formativa
Sorpresa finale (digitale) - una volta tornati in classe - che gratifica il partecipante

 

Insegnanti no-stress
Avventure “Il Diario dell’ Esploratore dalla Memoria Perduta”: per gli insegnanti è possibile scaricare, insieme alla mappa e agli enigmi, breve materiale didattico da leggere (o consultare) in alcuni punti del percorso, dove si trovano gli Enigmi e le soluzioni degli stessi, per un accompagnamento e affiancamento alla classe assolutamente privo di stress.
A conclusione delle avventure - una volta tornati in classe - sarà possibile scaricare anche un attestato di merito per l’impresa compiuta e un piccolo vademecum con le foto del territorio visitato

 

 

VALORI EDUCATIVI PER LE SCUOLE

 

Apprendimento attivo attraverso sfide motorie
Combinazione di esercizio fisico e stimolazione cognitiva nel rispetto delle esigenze evolutive pre-adolescenziali

 

Sviluppo competenze geografiche applicate
Orientamento spaziale con mappe fisiche o fisiche/digitali nelle aree delle avventure

 

Potenziamento soft skills relazionali
Cooperative-learning spesso necessario per risolvere enigmi collaborativi e di ricerca comune

 

Inclusione didattica non convenzionale
Coinvolgimento alunni BES attraverso la cooperazione e la condivisione

 

Educazione digitale critica
Uso guidato, dove necessario, di QR code come strumento, non come fine

 

Valutazione competenze trasversali
Osservazione dinamica di problem solving e leadership in contesto non formale
 

 

PER I RAGAZZI
 

Imparare divertendosi all'aria aperta

Esperienze didattiche vissute come avventure tra elementi presenti del territorio

 

Sviluppare autonomia in sicurezza

Esplorare (spesso) spazi aperti con regole chiare e percorsi supervisionati

 

Rafforzare lo spirito di squadra

Portare a compimento la propria missione collaborando e ascoltando anche i compagni

 

Stimolare curiosità e osservazione
Scoprire la differenza tra guardare e vedere

 

Conoscere il territorio abitato
Trasformare luoghi vicini in palestre di scoperta quotidiana

 

Collegare diverse materie scolastiche
Italiano per la comprensione del testo (l’Enigma), Matematica e altre materie per decifrare eventuali codici, attività all’aria aperta

 

Creare ricordi didattici indelebili
Memorizzare concetti attraverso emozioni e esperienze condivise col gruppo classe

Target: scuole secondarie 11-16 anni / Insegnanti

Possibilità per gli insegnanti di ricevere gratuitamente codici di prova percorsi scelti

 

info: gvmass@landgame.eu

www.landgame.eu

 

Per referenze: Scuola Secondaria di Primo Grado Caldera Cabiate

bottom of page